L’estate è un periodo ideale per le aziende che cercano di distinguersi, e non c’è posto migliore per farlo che in spiaggia. Con un’atmosfera rilassata e festosa, la spiaggia diventa uno scenario perfetto per mettere in atto strategie di marketing innovative ed efficaci.
Ecco alcune idee per far brillare la tua azienda sotto il sole e lasciare un’impressione duratura.
* Perché le aziende dovrebbero fare campagne di marketing in spiaggia?
1. Alta affluenza di pubblico: le spiagge sono luoghi molto frequentati durante la stagione estiva, il che garantisce una grande visibilità per le campagne di marketing e consente di raggiungere un ampio pubblico.
2. Ambiente rilassato e ricettivo: le persone in spiaggia sono generalmente rilassate e di buon umore, il che le rende più ricettive ai messaggi pubblicitari, aumentando l’efficacia delle campagne.
3. Interazione diretta: le spiagge facilitano interazioni faccia a faccia con i consumatori, rafforzando la relazione con il marchio, creando esperienze memorabili e ottenendo feedback immediati.
4. Esperienze memorabili: grazie all’ambiente unico, le spiagge generano un’esperienza di marca unica e offrono l’opportunità di realizzare attività diverse come concorsi, giochi, dimostrazioni di prodotti e altro ancora.
5. Opportunità di sponsorizzazione: le aziende possono sponsorizzare eventi in spiaggia, come tornei di beach volley, concerti o festival, ottenendo una piattaforma per distinguersi e associare la propria immagine a esperienze positive e divertenti.
6. Visibilità a lungo termine: la distribuzione di articoli promozionali come ombrelloni, asciugamani e sdraie con il logo del brand offre una visibilità prolungata, poiché questi articoli verranno utilizzati ripetutamente.
7. Social media e contenuti visivi: questo tipo di campagne offre un contesto attraente per la creazione di contenuti visivi. I consumatori spesso condividono le loro esperienze sui social media, generando pubblicità aggiuntiva attraverso il passaparola digitale.
In sintesi, le campagne di marketing in spiaggia possono offrire una combinazione unica di alta visibilità, interazione diretta e un ambiente positivo che può aumentare significativamente l’impatto e l’efficacia degli sforzi di marketing.
* Tipi di campagne che puoi realizzare per avere successo in spiaggia
I regali promozionali sono una delle azioni strategiche per eccellenza. Già negli anni 60, Nivea e Algida promuovevano i loro prodotti, grazie a campagne memorabili sulle spiagge italiane che al tempo stesso rafforzavano il marchio come parte integrante delle estati italiane. Nivea lanciava palloni brandizzati da un aeroplano che sorvolava la costa, che galleggiavano nell’acqua e venivano raccolti dai bagnanti. Allo stesso tempo, furgoni Algida percorrevano le coste italiane distribuendo gelati e gadget promozionali.
Questo tipo di omaggio è sempre ben accolto, poiché pratico e capace di generare un’immagine positiva. Ecco alcune idee:
- Cappelli di paglia e cappellini: proteggono dal sole e fungono da pubblicità ambulante.
- Protezione solare con logo: le protezioni solari sono indispensabili in spiaggia. Un contenitore piccolo con il logo della tua azienda sarà molto apprezzato.
- Borse termiche: ideali per mantenere le bevande fredde, saranno un compagno costante dei vacanzieri e il tuo marchio sarà sempre presente.
- Asciugamani da spiaggia personalizzati: un telo mare con il logo della tua azienda non sarà solo utile, ma anche un pezzo visibile e attraente per gli altri bagnanti.
Un altro modo per dare visibilità al tuo marchio è organizzare eventi in spiaggia. Questa è un’ottima opportunità per interagire direttamente con i consumatori e creare esperienze che ti posizionino nella mente dei partecipanti. Puoi optare per creare tornei e competizioni, lezioni di fitness, yoga, concerti e spettacoli.
Un’alternativa diversa per farti conoscere è promuovere azioni di conservazione dell’ambiente nelle tue campagne. Organizzare giornate di pulizia delle spiagge, distribuire posacenere portatili per evitare mozziconi sulla sabbia e utilizzare materiali ecologici nei regali promozionali sono strategie che non solo beneficiano l’ambiente naturale, ma migliorano anche l’immagine del tuo marchio come responsabile e impegnato nella cura del pianeta. Includere messaggi sull’importanza di mantenere le spiagge pulite e fornire risorse per facilitare questo compito contribuirà a creare un’esperienza positiva e sostenibile per tutti i vacanzieri.
* Quali tipi di aziende dovrebbero intraprendere azioni di marketing in spiaggia?
Diverse tipologie di aziende possono beneficiare delle campagne di marketing in spiaggia, specialmente quelle i cui prodotti o servizi sono in linea con l’ambiente marittimo e le attività che si svolgono in questo contesto.
Per esempio le aziende di bevande e alimenti, come brand di acqua, bevande sportive, soft drink, succhi e cocktail possono promuovere i loro prodotti in un ambiente dove l’idratazione è essenziale. Anche le aziende che vendono snack salutari, frutta e gelati possono attrarre i bagnanti con campioni gratuiti o promozioni speciali.
I brand dell’abbigliamento e di accessori che vendono costumi da bagno, abbigliamento da spiaggia, abbigliamento estivo e occhiali da sole possono mostrare i loro prodotti in un luogo dove i consumatori li necessitano e li utilizzano.
Le aziende del settore della protezione solare e cura della pelle possono effettuare dimostrazioni e distribuire campioni di creme in spiaggia, dove i consumatori sono più consapevoli della necessità di protezione solare.
Anche le aziende locali, come bar, ristoranti e caffetterie vicine alla spiaggia possono promuoversi creando menù speciali o sconti per attirare i visitatori della spiaggia nei loro locali.