Oggi più che mai, avere un powerbank a portata di mano è essenziale, visto che la nostra vita digitale dipende dalla batteria dei dispositivi mobili. Tuttavia, è altrettanto importante prendersi cura del power bank per garantirne lunga durata e efficienza costante. Se desideri sapere come caricare correttamente il tuo powerbank e sfruttarlo al meglio, sei nel posto giusto.
I powerbank sono diventati un gadget irrinunciabile negli ultimi anni. Le batterie degli smartphone e dei tablet, nonostante i continui miglioramenti, difficilmente riescono a garantire l’autonomia necessaria per l’intera giornata, soprattutto se usati intensamente. Avere un power bank ti consente di ricaricare il tuo dispositivo quando sei fuori casa e non hai una presa di corrente a portata di mano.
· Come funziona la capacità in mAh
Una delle caratteristiche principali da considerare quando si acquista un powerbank è la sua capacità, espressa in milliampere (mAh). Questo valore ti indica quanta energia può contenere la batteria esterna e, di conseguenza, quante volte può ricaricare un dispositivo. Ad esempio, un powerbank con 7200 mAh può caricare due smartphone o uno due volte. I dispositivi più recenti, come gli smartphone, hanno batterie da circa 3000 mAh, mentre i modelli più vecchi ne hanno circa 1000 mAh.
· Come monitorare la carica del powerbank
Molti powerbank sono dotati di indicatori LED che mostrano il livello di carica. Generalmente, ci sono quattro luci, ognuna delle quali rappresenta il 25% della capacità totale. Quando acquisti un powerbank, leggi sempre il manuale: ti fornirà indicazioni su come utilizzarlo al meglio e ti dirà se è necessario caricarlo prima del primo utilizzo o se puoi iniziare a usarlo subito.
Se il tuo modello non ha indicatori LED, puoi calcolare la carica in base alla capacità (mAh) del tuo power bank e del dispositivo che desideri ricaricare. Tieni presente che se il power bank è un po’ più vecchio, potrebbe aver perso parte della sua capacità originale, ma potrai comunque farti un’idea di quanto può ancora caricare.
Ottimizza la durata del tuo powerbank
Non è necessario caricare completamente il powerbank ogni volta. Una ricarica all’80% è più che sufficiente per mantenerlo in buone condizioni e prolungarne la durata. Inoltre, evita di farlo scendere sotto il 25% di carica prima di ricaricarlo. Ovviamente, se capita una volta o due, non succede nulla di grave, ma è bene fare di questa regola una consuetudine.
Se non utilizzi frequentemente il power bank, è consigliabile ricaricarlo ogni 2-3 mesi, anche se non lo usi. Infatti, la batteria si scarica lentamente nel tempo, quindi verifica periodicamente il livello di carica.
Il tempo di ricarica: quanto dovrai aspettare?
Ricaricare un powerbank richiede generalmente più tempo rispetto ad altri dispositivi come smartphone o smartwatch. In base alla capacità del tuo powerbank, il tempo di ricarica può variare tra le 2 e le 10 ore. I modelli più comuni si caricano in questo intervallo, ma il tempo esatto dipende dalla capacità in mAh e dall’amperaggio del dispositivo.
Molti power bank sono dotati di più porte USB, e la velocità di ricarica dipende dalla capacità di amperaggio. Se vuoi una ricarica più veloce, scegli la porta con il più alto amperaggio, ma fai attenzione a non utilizzare caricatori di bassa qualità o non originali, poiché potrebbero danneggiare il dispositivo.
Carica via presa di corrente
Un consiglio che farà la differenza: carica sempre il tuo powerbank tramite una presa di corrente, non tramite una porta USB del computer. Se lo colleghi al computer, il tempo di ricarica sarà molto più lungo e meno efficiente. La presa di corrente è decisamente la soluzione migliore.

La durata del powerbank
Se utilizzato correttamente, un power bank può durare dai 18 mesi ai 3 anni, corrispondenti a circa 300-1000 cicli di carica. Seguendo questi semplici consigli, potrai sfruttarlo al meglio e prolungarne la vita, avvicinandoti alla parte alta di questa fascia temporale.
· Come utilizzare un powerbank come regalo
Se stai progettando di includere un powerbank nella tua campagna promozionale, sappi che i destinatari apprezzeranno moltissimo ricevere consigli utili su come utilizzare e prendersi cura di questo gadget. Puoi includere una guida pratica come PDF all’interno del dispositivo stesso o distribuirla in formato cartaceo, magari con un volantino informativo. In questo modo, non solo offrirai un regalo utile, ma anche un valore aggiunto che farà sicuramente la differenza.
· Conclusione
Seguire queste semplici linee guida ti permetterà di caricare correttamente il tuo powerbank, garantendogli una lunga durata e un’efficienza costante. Non dovrai più preoccuparti di rimanere senza carica nel momento cruciale! Se hai domande o dubbi, non esitare a contattarci. E se sei alla ricerca di nuovi power bank, dai un’occhiata al nostro catalogo: troverai sicuramente il modello perfetto per te!