
Sicuramente durante un evento ti hanno dato almeno una volta un’accreditazione o un pass all’entrata, oppure è possibile che hai un per hai un badge per entrare in ufficio. In queste occasioni è molto comune regalare dei comodi laccetti da collo personalizzati a cui agganciare il pass.
Andiamo dunque a vedere quali sono i fattori da tenere in conto al momento di scegliere questo accessorio, come personalizzarlo per dare visibilità al tuo brand e quali sono le migliori occasioni per regalarli.
* Cos’è un lanyard?
Forse la parola lanyard non ti è molto familiare, ma siamo convinti che tu sappia cosa sia un cordini porta badge, un laccetto da collo o un nastro porta pass…ecc., sono tutti sinonimi.
Si tratta, quindi, di un accessorio che consiste in una fascia, che può essere in poliestere, RPET, sughero, cotone organico, ecc., e che solitamente viene appesa al collo ed ha un gancio per poter appenderci oggetti come badge, tessere di accesso, chiavi.
La parola lanyard deriva dal francese “lanière” e significa striscia o cinghia. Il suo utilizzo risale al XV secolo, quando i marinai usavano questo termine per indicare la corda per sparare dai cannoni, oppure il cordino per impugnare armi, coltelli, pistole o fischietti.
Negli ultimi anni, questi articoli sono diventati molto apprezzati, soprattutto nel settore dei regali promozionali, per la loro versatilità, facilità d’uso e visibilità che forniscono grazie all’elevato grado di personalizzazione. Inoltre, sono perfetti da utilizzare in situazioni in cui è necessario avere un accesso rapido e semplice a determinati oggetti.
* Come scegliere i lanyards?
Questi prodotti hanno molti elementi e opzioni di personalizzazione tra cui scegliere, quindi è importante avere presente per cosa si utilizzeranno, in modo da poter scegliere la combinazione che meglio si adatta alle vostre esigenze.
- Modello: nella nostra collezione trovate sostanzialmente 3 modelli: quelli classici e semplici che possono avere uno o due ganci, in questo caso potremmo definirlo un lanyard aperto; abbiamo poi quelli doppi, composti da due cinturini cuciti uno sopra l’altro, dove quello superiore è più piccolo rispetto all’inferiore; e infine i lanyard tubolari, ovvero un cordino cilindrico che ha quasi sempre un’etichetta personalizzabile.
- Materiale: sebbene i più comuni siano quelli in poliestere, che forniscono resistenza, leggerezza e flessibilità, ci sono molte opzioni sul mercato. Dalle opzioni più sostenibili come quelle realizzate in RPET, cotone organico o sughero, a quelle in poliestere satinato per una finitura più accattivante e con un tocco più piacevole.
- Accessori: è possibile complementare il lanyard scegliendo una serie di accessori:
- Chiusura di sicurezza: è come un fermaglio di plastica piatto o cilindrico che si inserisce a meta del nastro e coincide con la parte che va dietro il collo. Chiamata anche chiusura antistrozzo, serve per evitare spiacevoli incidenti, perché si aprirà automaticamente nel caso in cui il lanyard rimanga incastrato.
- Porta badge: tessere di plastica morbida o rigida, disponibili in vari formati verticali e orizzontali che servono per poter inserire il tesserino o l’accreditazione.
- Fibbia: è possibile inserire una fibbia in plastica a qualche centimetro sopra il moschettone che consente di sganciare la parte inferiore senza doversi togliersi il laccetto dal collo.
- Moschettone: di base viene già con un modello base, però si può cambiare perché a seconda del modello scelto sarà più facile trasportare un oggetto o un altro: potrai scegliere tra il moschettone ovale classico o a coccodrillo perfetti per tenere un porta badge, oppure ad anello perfetto per le chiavi o con un filo per agganciarlo al cellulare.
- Personalizzazione: ci sono molti vantaggi nel personalizzare i prodotti promozionali per fidelizzare i consumatori. E qui le possibilità sono infinite perché potrai personalizzare tutto il lanyard con colori accattivanti grazie alla sublimazione o semplicemente ripetere il tuo logo più volte lungo tutto il nastro con la serigrafia.
* Utilizzo dei lanyards
Come abbiamo già accennato, questi prodotti si possono trovare in un’infinità di occasioni diverse e con utilizzi molto vari. Vediamo i più comuni dove potete utilizzarli.
- Negli eventi: uno dei luoghi di punta in cui troverai senza dubbio un cordino porta badge sono eventi come conferenze, fiere e festival, poiché sono molto utili per trasportare documenti di identificazione, accrediti, tessere di accesso, chiavi e altri piccoli oggetti necessari durante l’evento. Inoltre, i cordini possono essere personalizzati con il logo o il nome dell’evento, il che li rende un ottimo mezzo pubblicitario. Allo stesso modo possono essere utilizzati come merchandising negli stand per attirare l’attenzione dei partecipanti e fargli conoscere il tuo marchio.
- Negli uffici: sono molto utili nei luoghi di lavoro, soprattutto quelli dove è necessario portare con sé il badge di accesso o le chiavi per aprire. I lanyard ti permettono di portarli sempre con te e poterti muovere liberamente all’interno della struttura. Sono anche molto utili per trasportare oggetti importanti che servono durante la giornata lavorativa, come una pen drive o un cellulare.
- Negli eventi sportivi: i laccetti da collo sono molto utili nell’organizzazione di un evento sportivo in quanto servono per identificare chiaramente i partecipanti all’evento e trasportare comodamente l’identificazione. Inoltre, possono essere utilizzati dagli arbitri per appendere il fischietto ed evitare che si perda durante la partita.
- Nel settore del turismo: qui sono molto diffusi, soprattutto negli hotel. Grazie ai lanyard è più facile identificare i lavoratori per richiedere aiuto. Inoltre se hanno agganciato il tesserino personale è possibile fornire informazioni rilevanti ai clienti, come ad esempio la lingua parlata da ciascun dipendente, come si chiama o qual è la sua funzione. Cogliamo l’occasione per sottolineare che in questo settore è molto importante curare l’immagine aziendale nei minimi dettagli, quindi in questo caso può diventare un buon alleato.
- Nell’istruzione: i cordini sono perfetti anche per le scuole, sia per gli studenti che per gli insegnanti. Da un lato, è un modo per controllare i bambini quando vanno in gita. Puoi appendere un cordino con un tesserino informativo a ciascun bambino con il suo nome, la scuola di appartenenza e il numero di telefono della scuola. D’altra parte, gli insegnanti possono utilizzarli per avere sempre a portata di mano le chiavi dell’armadietto o dalla sala professori.
In sintesi, i lanyards sono molto utili in un’ampia varietà di situazioni e possono essere personalizzati per soddisfare esigenze e usi diversi. Oltre ai momenti discussi sopra, possono essere utilizzati anche nei concerti, festival musicali, centri commerciali, ospedali e ovunque sia necessario un accesso rapido e semplice a piccoli oggetti.
Ora che sai cosa sono i lanyards e perché sono prodotti eccellenti che puoi utilizzare sia per i tuoi clienti che per i tuoi dipendenti, li acquisterai per la tua prossima campagna promozionale? Dai un’occhiata alla nostra collezione di lanyard personalizzati e trova quello più adatto a te. E se li hai già utilizzati, puoi raccontarci la tua esperienza nei commenti. Saremo felici di leggerti!